Skip to content

piastra upgrade infrarossi

RETRO' UPGRADE Retro Upgrade Piastra per capelli professionale 142CinfraKER Double Infrared, nero – Piatti in ceramica tormalina ionica – Made Italy 102,50€  disponibile 9 new from 102,50€ Spedizione gratuita Acquista ora! Amazon.it as of 30 Giugno 2025 21:31 Caratteristiche [PREMIUM QUALITY HAIRDRESSING] Ferro da stiro di ultima generazione, fatto in Italia, qualità professionale. Dotato della […]

 102.50

  • USD: 117.88$

Descrizione

RETRO' UPGRADE Retro Upgrade Piastra per capelli professionale 142CinfraKER Double Infrared, nero - Piatti in ceramica tormalina ionica - Made Italy

102,50  disponibile
9 new from 102,50€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of 3 Luglio 2025 4:28

Caratteristiche

  • [PREMIUM QUALITY HAIRDRESSING] Ferro da stiro di ultima generazione, fatto in Italia, qualità professionale. Dotato della migliore tecnologia di riscaldamento: il controllo del microchip garantisce un riscaldamento rapido e affidabile.
  • Piastre in ceramica con TORMALINE IONIZZATE (minerale che diffonde ioni, ammorbidisce i capelli ed elimina l'effetto crespo). Inoltre, ha un rivestimento in trattamento di CHERATINA e NANOPLATA (micro particelle d'argento che purificano i capelli eliminando la baccaria).
  • La doppia tecnologia di calore a infrarossi lascia i capelli setosi e lisci. Questa tecnologia innovativa previene la disidratazione dei capelli e chiude le cuticole aperte - Riscaldatore PTC, stabilizzatore che riscalda l'apparecchio alla temperatura desiderata e la mantiene costante - Set regolatore di temperatura a 6 livelli, fino a 230ºC.
  • 60 minuti di spegnimento automatico inutilizzato per sicurezza - Cavo girevole professionale a 360º, lungo 3 metri - Finitura nera
  • Potenza: 60 W - Tensione: 110 - 240 V - Frequenza: 50 - 60Hz

Informazioni aggiuntive

Part Number

Color

Accedi

Questo sito usa Cookie di Analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio

preloader