Quella dello shopping online è un’arte molto raffinata. Acquistare cose che non hai ancora visto dal vivo o fare scorta di croccantini per gatti comodamente sdraiati sul divano richiede sicuramente molte capacità (non so quali, però) e io penso di essere cintura nera di questa disciplina.
Io utilizzo sia una carta tradizionale (una Nexi, comoda anche all’estero), sia una ricaricabile e ad oggi non ho mai avuto problemi di alcun tipo. I siti di cui vi parlo oggi, poi, sono affidabili e sicuri, e ormai la maggior parte delle carte di credito, come la mia fidata Nexi, hanno tutti i mezzi per proteggere il consumatore da frodi e tentativi di frodi.
E ora via, a scialacquare.
Moda: Zalando & Co
Quando penso allo shopping online, il mio primo pensiero va a Zalando. Negli ultimi due anni è diventato il mio sito preferito, soprattutto per la semplicità delle operazioni di reso.
Sulla scia di Zalando, gli altri siti su cui guardo (e a volte acquisto) scarpe, borse e altre diavolerie sono Asos, Yoox, Sarenza e Spartoo. Tutti affidabili e con servizi di reso piuttosto semplici.
Per quanto riguarda il fast-fashion, in passato ho acquistato volentieri su Pull&Bear e H&M (specialmente durante i saldi, perché vedi i capi ben puliti e non ammassati nelle grucce), ma mi sto disintossicando.
Vendite private varie ed eventuali
Gli outlet online sono una passione recente: si tratta di siti in cui bisogna iscriversi per vedere cosa c’è in vendita. Gli oggetti cambiano regolarmente (a volte rimangono online per pochi giorni o poche settimane) e – in teoria – sono venduti a prezzo outlet.
Non sempre convengono, ma vale la pena dare un’occhiata soprattutto per scarpe e borse firmate o per prodotti sconosciuti in Italia.I miei preferiti, anche solo per guardare e non comprare, sono l’evergreen Privalia e Zalando Privé .
Per l’arredamento o per oggetti da cucina do sempre un occhio a Westwing (l’ex Dalani, con le sue newsletter bombardanti che vi consiglio di disattivare).
Trucchi e skincare
Chiudiamo questo elenco da mani bucate con un po’ di beauty. Il sito da cui compro più spesso è quello di Sephora.
Se voglio un po’ di risparmio in più, invece, corro su LookFantastic, sito affidabile e super fornito che oltre ad avere tantissimo makeup di marche ottime, ha pure prodotti che normalmente comprerei in farmacia, come le creme La Roche Posay o i prodotti Vichy. Mai più senza!
Per trucchi low cost, invece, faccio scorta su Maquillalia, mentre per i prodotti eco-bio il mio negozio preferito è Ecco Verde.
Ovviamente dalla maggior parte di tutti questi negozi acquisto saltuariamente, ma volevo comunque menzionarveli. Per ora mi fermo qui, anche se forse potrei continuare.
Attendo di sapere i vostri negozi preferiti, fatemi sapere cosa mi sono persa e in quali altre galassie potrei spendere soldi!